SALON DU LIVRE DE PARIS 2016, la FUIS rinnova la sua presenza all’evento.

Data:

La Federazione Unitaria Italiana Scrittori FUIS, associazione rappresentativa degli Autori Scrittori italiani e di tutte le espressioni artistiche, rinnoverà anche quest’anno  la sua partecipazione  al Salon du Livre de Paris, dal 17 al 20 Marzo 2016.

La manifestazione si svolge, come di consueto, nel centro espositivo di Porte de Versailles e il Salone riunirà anche quest’anno migliaia di persone tra visitatori, autori ed editori provenienti da moltissimi paesi.
L’evento si conferma una delle principali manifestazioni in campo culturale-letterario ed editoriale d’Europa insieme alla Fiera del Libro di Francoforte e al Salone Internazionale del Libro di Torino.

Tra gli obiettivi che la FUIS intende portare avanti vi è, come sempre, l’attività di sostegno, tutela e promozione degli autori e degli artisti, obiettivo che la FUIS persegue nel quotidiano grazie a una serie di progetti e iniziative, sia proprie che congiunte.

Nello specifico, quest’anno la FUIS rinnoverà la propria vicinanza ed amicizia con le organizzazioni di categoria francesi consorelle, affini all’operato della FUIS, e al Salon du Livre la FUIS incontrerà tali organizzazioni, ad esempio il CPE (Conseil Permanent des Ecrivains) con cui, durante il 2015, la FUIS ha suggellato una linea d’azione comune, in particolare con la Lettera aperta degli Scrittori europei, vero e proprio manifesto per la richiesta di crescenti tutele del Diritto d’Autore.

Tra i vari incontri è previsto anche quello con la Société des Gens De Lettres SGDL e con IAF (International Authors Forum), associazione internazionale degli Autori di cui FUIS fa parte. Con IAF, nel 2015 la FUIS ha preso parte alla redazione di alcuni principi che devono necessariamente essere seguiti affinché l’Autore possa lavorare in condizioni eque. La lista di dieci princìpi per una equa contrattualizzazione del lavoro degli Autori (Ten Principles for Fair Contracts) ha avuto una diffusione molto ampia.

La FUIS dedicherà, inoltre, uno spazio all’incontro con le associazioni italiane durante il quale verranno affrontati i problemi che le accomunano. Gli incontri previsti sono quelli con la Società Dante Alighieri, l’associazione Italo Calvino, l’associazione Democratici di Parigi e l’Istituto di cultura italiano a Parigi.

La FUIS presenterà poi il progetto dell’antologia di poeti italiani, in inglese, Italian Contemporary Poets – an Anthology, edita dalla FUIS e curata dallo scrittore Franco Buffoni, vincitore dell’ultimo Premio Viareggio, sezione poesia.

Nel corso delle quattro giornate si svolgeranno anche altri numerosi incontri con scrittori, poeti e narratori.

Condividi post:

Iscriviti

spot_imgspot_img

In Primo Piano

Più così
Correlati

Comunicazione Agli Scrittori e Artisti. Agli illustri Soci Onorari. Al Segretario Generale UIL.

Roma, 4 marzo 2016 Viene riferito che la UIL COM...

Firma anche tu la Lettera degli Scrittori europei di FUIS e CPE.

Si avvicina la fatidica data del 9 Dicembre quando...

Gli esiti della terza edizione degli Stati Generali dell’Autore.

Stati Generali dell’Autore terza edizione: le conclusioni Gli Stati Generali dell’Autore della...