Diritto d’Autore: Parlamento, ONU e SIAE

Data:

Diritto d’Autore: Parlamento, ONU e SIAE
Il commento del Presidente della UIL – UNSA Natale Antonio Rossi

La lettera inviata dal Presidente della SIAE, Gino Paoli al Presidente del Senato e al Presidente della Camera, è stata utilissima perché ha permesso di precisare che in fatto di diritto d’autore non è la SIAE a decidere. Nonostante la legittimità della stessa SIAE a presenziare nei luoghi in cui si discute di diritto d’autore, poiché è suo dovere rappresentare i propri associati, non va dimenticato  che, nonostante eserciti le proprie funzioni ancora in regime di monopolio, annovera al suo interno una parte piccola (pur economicamente consistente, cioè gli autori con i maggiori proventi) di coloro che, autori e artisti, creano le opere dell’ingegno ed esercitano le professioni dell’espressione artistica.
Di questi, insieme agli altri, si occupano le organizzazioni sindacali e le associazioni di categoria de del settore e bene ha fatto il Presidente della Camera, on. Laura Boldrini, a ricordare che è compito del legislatore intervenire in temi di proprietà intellettuale anche on-line, e altrettanto bene  ha precisato Frank La Rue sostenendo che “la situazione migliore per favorire la libertà di espressione sta nell’evitare il controllo dei media nelle mani di pochi”.
Lo stesso La Rue, Special Rapporteur ONU, ha dichiarato inoltre che “non può essere compito di un’Autorità amministrativa regolamentare settori nei quali vengono in rilievo diritti di rango costituzionale” come quelli che riguardano il diritto d’autore, anche on-line.

Condividi post:

Iscriviti

spot_imgspot_img

In Primo Piano

Più così
Correlati

Comunicazione Agli Scrittori e Artisti. Agli illustri Soci Onorari. Al Segretario Generale UIL.

Roma, 4 marzo 2016 Viene riferito che la UIL COM...

SALON DU LIVRE DE PARIS 2016, la FUIS rinnova la sua presenza all’evento.

La Federazione Unitaria Italiana Scrittori FUIS, associazione rappresentativa degli...

Firma anche tu la Lettera degli Scrittori europei di FUIS e CPE.

Si avvicina la fatidica data del 9 Dicembre quando...