SENTIRE, SENTIRSI
BANDO DI SELEZIONE PER OPERE DI ARTISTI RESIDENTI IN UMBRIA
Promosso da FUIS-Federazione Unitaria Italiana Scrittori e da UIL UNSA-Unione Nazionale Scrittori e Artisti dell’Umbria
Scadenza: LUNEDI’ 10 FEBBRAIO 2014, alle 24.00
Sito: www.uil.it/uilcultura
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/CAF-Cultura-Arte-Formazione/363352807106413
1.Premessa
La sede umbra della UIL-UNSA, Unione Nazionale Scrittori e Artisti si trova presso i locali del vecchio CAF della UIL ternana, in via Pacinotti, 34, recuperati dall’abbandono in cui versavano. L’acronimo è lo stesso, ma con un nuovo significato: Cultura, Arte, Formazione. Il NUOVO CAF, a partire da maggio 2013 è diventato un luogo attivo in grado di offrire proposte e eventi culturali completamente gratuiti per tutti, al fine di valorizzare e promuovere quanto più possibile gli artisti e gli autori dell’Umbria.
2.Oggetto e finalità del bando
E’ indetta una selezione di opere prodotte da artisti residenti o domiciliati in Umbria. Gli artisti possono partecipare alla selezione con: DIPINTI (eseguiti con qualsiasi tecnica), FOTOGRAFIE, SCULTURE, INSTALLAZIONI. I lavori selezionati verranno esposti gratuitamente negli spazi del NUOVO CAF all’interno della collettiva “SENTIRE, SENTIRSI”. Verrà selezionata una sola opera per ciascun artista. L’inaugurazione si terrà venerdì 28 febbraio 2014 alle 17.00. La mostra durerà fino a venerdì 4 aprile e sarà fruibile gratuitamente nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.30 alle 19.00. Durante il periodo dell’esposizione, al CAF si svolgeranno eventi collaterali come presentazioni di libri, letture e dibattiti, così come consuetudine in questo spazio.
3.Tema guida
Il tema che dovrà caratterizzate le opere proposte per l’esposizione è il sentire, inteso nelle sue accezioni più ampie.
4.Requisiti e modalità di partecipazione
Requisiti indispensabili sono la residenza o il domicilio in Umbria e l’aver compiuto 16 anni di età. Il bando si rivolge a artisti, studenti, appassionati d’arte.
5.Modalità di selezione
Gli artisti che intendono candidarsi dovranno inviare entro e non oltre le 24.00 di lunedì 10 febbraio 2014, una e-mail all’indirizzo info.caf.tr@gmail.com con allegati:
– un breve profilo artistico/biografico;
– max quattro immagini dei lavori proposti per l’esposizione, indicando tecnica e misure;
– copia di un documento d’identità;
– recapito telefonico.
Nel caso in cui pervenisse un numero di opere maggiore rispetto allo spazio disponibile, verrà data precedenza a coloro che non hanno ancora mai esposto al NUOVO CAF.
6.Valutazione e commissione selezionatrice
La valutazione delle opere avverrà esclusivamente sulla base del materiale pervenuto. La commissione selezionatrice è composta da Natale Antonio Rossi- presidente FUIS, da Simone Di Conza- segretario nazionale UIL UNSA, da Gino Venturi- segretario UIL di Terni e da Sara Costanzi- segretario UIL UNSA regione Umbria e curatrice della collettiva.
7.Monitoraggio
Il materiale verrà fotografato e pubblicato sulla pagina Facebook del NUOVO CAF e sui media cartacei, televisivi e on-line. Pertanto tutti gli artisti selezionati sono tenuti a sottoscrivere una liberatoria relativa al diritto d’autore.
8.Proprietà degli elaborati
Gli artisti che lo desiderano potranno indicare il prezzo delle opere in esposizione. La UIL UNSA, in quanto sindacato, per questo non percepirà alcun tipo di commissione o compenso.
Per informazioni:
UIL-UNSA Unione Nazionale Scrittori e Artsiti
Sede di Terni: Via Pacinotti, 34
320 3131488